Ecco la selezione DayBreakHotels per l’estate 2022 Chi l’ha detto che l’hotel è solo un posto dove dormire? Con l’arrivo dell’estate, se si resta in città, bisogna trovare alternative alla…
#SoloSuTwitter2021: un anno su Twitter
Quali sono stati i tweet più popolari del 2021? Quali gli argomenti più dibattuti? È arrivato il momento del report globale di Un anno su Twitter.
Vicenza: discreta come la brina d’inverno
Un breve viaggio tra i luoghi più e meno conosciuti della città di Vicenza.
Una passeggiata narrata da chi la vive da sempre e la vorrebbe far apprezzare a chiunque vi giunga, anche per sbaglio.
Corato: la città a cuore
La città di Corato, in provincia di Bari, racchiude in sé secoli di storia e tradizioni che ancora oggi sono la rappresentazione di una città che, seppur moderna, attribuisce una forte valenza a quelle che sono le sue origini.
Val di Rabbi: il potere suggestivo della natura
La Val di Rabbi è una valle trentina piena di meraviglie. Un luogo dove i visitatori entrano in contatto diretto con la natura, dove vivere allo stesso tempo esperienze adrenaliniche e provare attività per il proprio benessere psico-fisico.
Jesi, una città poliedrica
Jesi: la città di Federico II, con origini antiche ed un passato che si fa presente attraverso festività e folclore
Craco, città in attesa
La piccola città di Craco non è più abitata da anni, eppure le persone continuano a calpestare quelle strade, seppur di passaggio. La città nasconde qualcosa tra le sue case semidistrutte e apre ancora delle finestre su suoi panorami dal sapore western.
Sangiovese: dalla tavola alla vasca
Sangiovese, principio e genesi di generazioni di vini In principio era il Sangioveto e il Sangioveto era presso vaste lande di terra contese da Umbria, Toscana, Marche e Romagna. Ed…