Dal 15 aprile a Roma una serie di eventi curati da EX MACHINA in collaborazione con Tlon sui temi caldi del mezzo videoludico, sotto diversi focus e con una continuità…
Spotify Megaphone lancia la tecnologia Broadcast to Podcast per gli editori
La nuova tecnologia permette di creare podcast in maniera automatizzata, partendo da contenuti radiofonici già esistenti Nel 2021, Spotify ha acquisito la piattaforma Whooshkaa, per implementare la sua tecnologia broadcast-to-podcast…
AI, web marketing, Web3, climate change e sostenibilità: scopri l’anteprima del programma formativo del WMF 2023
È online l’anteprima del programma formativo della prossima edizione del WMF, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, in programma i prossimi 15-17 giugno alla Fiera di Rimini. Si…
Rakuten Kobo presenta il suo ultimo eReader per pensare (ancora più) in grande: benvenuto Kobo Elipsa 2E
Si chiama Kobo Elipsa 2E la new entry in casa Rakuten Kobo: un dispositivo creato per i grandi pensatori con materiali ecosostenibili e dotato della nuova Kobo Stylus 2. Leggere, scrivere e…
Iscrizioni aperte per il Master per diventare Blockchain Manager, una delle professioni più richieste dalle aziende del futuro
Aperte le iscrizioni del Master Lab in Blockchain Technology & Management. Il più riconosciuto in Italia, lo organizza la prima scuola sulla Blockchain della fondazione Ateneo Impresa A scuola di…
Maker Faire Rome 2023: aperte tutte le Call
Aperte tutte le Call di Maker Faire Rome 2023: dal 20 al 22 ottobre la kermesse sull’innovazione, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio, torna alla Fiera di Roma Tutte…
Resi nell’e-commerce: in Italia il 16% degli acquisti fashion torna indietro e le aziende pagano 13 euro per ogni pacco
Online la “Guida ai resi nel mondo dell’e-commerce” di YOCABÈ per diminuire i rischi di restituzione dei prodotti. Vestiti, pantaloni e gonne sono i prodotti più restituiti. Vestiti, pantaloni e…
Edilizia Sostenibile: i prodotti del futuro presentati a Klimahouse 2023
Dall’isolante derivante da materie riciclate e rinnovabili, al componente fotovoltaico sviluppato per l’integrazione architettonica, fino a tecnologie di upcycling deep-tech che danno nuova vita agli scarti tessili: sono solo alcune…
1973-2023: il codice a barre compie 50 anni. E oggi, come allora, sta per cambiare le nostre vite
In 50 anni ha rivoluzionato il modo di vendere e comprare, arrivando su oltre 1 miliardo di prodotti. E oggi evolve in linea con le nuove esigenze di aziende e…
42 aziende, 17 soluzioni, 1 nuova web-app: GS1 Italy offre un contributo alla crisi del trasporto su strada nel largo consumo
Le esperienze di successo di 42 tra imprese di produzione, retailer e operatori logistici, riorganizzate da un team di esperti di due atenei italiani. Nasce così il nuovo sito, realizzato…