Le giornate dedicate al divertimento velico tra kitesurfing ed esibizioni di scafi innovativi durante Barcolana 53, saranno sono arricchite da iniziative di formazione e dall’apertura speciale dell’Immaginario Scientifico di Trieste.
Prossima fermata, Nozze d’Oro… in Autogrill
C’era una volta… un Autogrill a Teano, dove i signori Di Girolamo scelsero di festeggiare un matrimonio decisamente fuori dal comune.
Il Welfare Aziendale di Prossimità diventa realtà
Il Welfare Aziendale di Prossimità diventa realtà: TantoSvago lancia la piattaforma GOWelfare, in grado di generare ricadute sui territori locali per decine di milioni di euro.
L’efficiente sistema di sicurezza Israeliano
Il numero delle vittime civili è destinato ad aumentare tra i Palestinesi, dato che, l’incolumità della popolazione Israeliana, è garantita dall’efficacia del poderoso sistema di sicurezza Iron Dom, adottato da…
Il marketing territoriale nella Formula 1. Il ritorno di Imola e del Made in Italy nel 2021
Domenica 18 Aprile 2021 “ricomincia” la storia del motorsport. Ricomincia da Imola. A distanza di un anno il Circus della Formula 1 torna a ripopolare la “Motor Valley”, il cuore…
Più forte ti scriverò. Le lettere dei CEO, perché è tornato di moda la forma epistolare
Quello che sta accadendo nelle aziende C’è una nuova tendenza che quest’ultimo anno di pandemia ha portato con sé, vi starete chiedendo quale sia, ebbene, è la figura dell’amministratore delegato…
Chiacchiericcio osimano tra storia, cultura e… rampe: a true “Senza Testa” story
Un curioso viaggio nella storia e attraverso i luoghi più significativi della città di Osimo tra resti romani ed esposizioni di street art, tra cunicoli sotterranei e polmoni verdi: ricetta ideale da accompagnare con un pizzico di ironia
Cumiana: un anfiteatro naturale in cui perdersi
Cumiana è un mosaico di frazioni e borgate disseminate tra pianura e montagna, tre vette incorniciano il centro del paese formando un anfiteatro naturale. Cumiana è al contempo luogo di incontro e spazio per rimanere soli.
I borghi della Valmarecchia: tra storia e personaggi illustri
La Valmarecchia racchiusa tra le colline dell’entroterra di Rimini, all’estremità meridionale dell’Emilia-Romagna; compresa fra Marche, Toscana e Repubblica di San Marino, è un’area di interesse naturalistico, culturale ed enogastronomico che può vantare di un patrimonio artistico e architettonico tra i più singolari d’Italia: è cosparsa di borghi medievali, castelli e fortezze, immersi in uno splendido paesaggio naturalistico. La valle ricade dall’Appennino tosco-romagnolo fino al mare, intervallando colli che si ergono qua e là disordinatamente.
Andrea, il giovane web designer assunto durante il lockdown, sviluppa tecnologie per lo smartworking
Un contratto di lavoro firmato a metà marzo, in pieno lockdown e con centinaia di imprese chiuse e in difficoltà, e l’incarico di lavorare a un progetto legato allo smart…